Durante l’Avvento, nei paesi di lingua tedesca, fare i biscotti in casa e regalarli ad amici e parenti è una tradizione irrinunciabile: quando abitavo a Monaco, il periodo prima di Natale era tutto un fiorire di sacchettini e scatole di latta piene di delizie.
Amo cucinare; mi rilassa. La pasticceria però non è il mio forte: bisogna pazientare, calibrare con precisione gli ingredienti. E’ proprio la precisione il mio punto debole: diciamo che tra me e la bilancia (non solo quella da cucina!) non c’è molta simpatia.
La tradizione è però tradizione quindi voilà: i miei Weihnachtsplätzchen, i biscotti natalizi della Gina.
L’anno prossimo m’impegnerò di più. Parola di lupetto.
In senso orario: cornetti alla vaniglia (Vanillekipferl), biscotti al burro con glassa al limone e zenzero (Butterplätzchen mit Zitronen/Ingwerglasur) e Spitzbuben. Presentazione biscotti: alcuni biscotti al burro li ho decorati con il cioccolato.
La ricetta dei miei “biscotti madleine”:gli Spitzbuben.
In italiano li chiamano occhi di bue. In realtà la parola Spiztbube, di uso familiare, significa canaglia, mascalzone. "Mascalzoni" suona male: meglio usare il nome originale.
250g di burro
125g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
1 presa di sale
uno spizzico di lievito
150g di mandorle tritate
2 rossi d’uovo
1 cucchiaino di scorza di limone non trattato.
Per farcire: marmellata di albicocche, o mirtilli o lamponi. Con il cioccolato sono buonissimissimi!
Lavorare a crema il burro, aggiungere lo zucchero,la vanillina e il sale. Aggiungere le uova e mescolare bene. E’il turno della farina, del lievito e delle mandorle. Profumare con la scorza di limone. Mescolare il tutto e impastare fino ad ottenere una palla compatto. Avvolgerla nella pellicola e porre in frigo per 1 ora.
Riprendere l’impasto, dividerlo in due parti. Con una, formare dei biscotti (sbizzarritevi con le vostre formine!) di circa 2mm.
Fare la stessa cosa con l’altra e, con un tagliabiscotti più piccolo (io ho usato un ditale), ritagliarli nel mezzo.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 10 min. ca
Dopo averli fatti raffreddare farcire i biscotti interi con la marmellata o il cioccolato.