Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post

venerdì 18 aprile 2008

Vogliamo ricordarlo così.



La fuffa è finita, gli Amici se ne vanno.
Lui non ha vinto.
Ma noi,carampane anziane over 25, non ci scorderemo facilmente del suo splendido...ehm...endehor.
Il ragazzo ha davvero un grande Talento.
Ci mancherà.

lunedì 10 dicembre 2007

Scivolando con gli sci... (only for girls)

Da quando i grandi dello sci - Tomba e Compagnoni - sono andati in pensione, l'entusiasmo degli italiani attorno alle vicende del circo bianco si è di molto affievolito. Le gare vengono trasmesse in sordina, tra il meteo e l'ennesima replica di Telecamere; i collegamenti speciali dal Tg1 e l'interruzione del Festival di Sanremo sono uno sbiadito ricordo di quando un emiliano caciarone mostrò al mondo che non solo gli svizzerotti con la tutina di Emmentaler sapevano sciare da dio.

Peccato. I nostri atleti si stanno difendendo bene: in questa stagione le ragazze sono sempre salite sul podio nel gigante e la squadra maschile sta inanellando ottime prestazioni. Due primi posti e tre italiani nei primi cinque nelle gare austriache del week end.
Purtroppo né Denise KarbonManfred Moelgg hanno il physique du rolle per scatenare grandi entusiasmi tra gli spettatori che zappinano distratti la domenica mattina.

Si sa, in Italia per portare alla ribalta gli sport minori, oltre alle vittorie, ci vuole qualcuno con la faccia giusta: è successo a Valentino Rossi nel motociclismo, a Montano - purtroppo mi sento di aggiungere - nella scherma e alla naufraga Maurizia Cacciatori nella pallavolo.
Ho trovato chi potrebbe risollevare l'attenzione del grande pubblico verso lo sci alpino; domenica è risalito dal ventottesimo al quarto posto, ma soprattutto, dopo tre suoi primi piani il mio "fustacchiometro" si è ridestato da un lungo sonno:






Mi pare abbastanza evidente che 'sto sgnoccolone di Patrick Thaler di giusto non ha solo la faccia: per far salire le quotazioni del mio sport preferito, e dare così la doverosa collocazione alle gare di Coppa del Mondo, punto sulle ondivaghe passioni delle adolescenti con gli ormoni in festa.

Via i poster di Valentino

dedicate un blog sbriluccicante a Patrick Thaler.

Carampanevizzatevi: Thaler rulez!!

Se il bel figliuolo di Sarentino (Suedtirol) diventasse il nuovo idolo delle sedicenni urlanti, mi propongo già da ora come sua assistente personale!


Mr. Gino, si fa per scherzare eh...
















giovedì 22 novembre 2007

Cosa ci giocavamo? La pelle.

Mr. Gino, il mio compagno, sta guardando per la trilionesima volta "Per qualche dollaro in più".
Il silenzio in casa è d'obbligo: sia mai che non riesca a capire la trama.

lunedì 12 novembre 2007

Nuntereggae più

Preti,santi,suore,Papi,frati,
nuntereggae più

commissari,marescialli,poliziotti,ispettori,carabinieri,
brigadieri,finanzieri
nuntereggae più
criminali,mafiosi,pentiti,terroristi
nuntereggae più
avvocati,giudici,magistrati
nuntereggae più
re,regine,principesse,conti,contesse
nuntereggae più
commesse,parrucchieri,tassisti,pompieri
nuntereggae più
allenatori,calciatori,ciclisti
nuntereggae più
gente di mare,gente di Capri,
nuntereggae più
medici in famiglia, medici legali,ginecologi,pediatri,psicologi
nuntereggae più
professoresse,maestrine e maestri
nuntereggae più
uomini,donne,delinquenti e prostitute
nuntereggae più
madri,padri, figli, famiglie e orfani.

Nuntereggae più.


Penso sia chiaro: le fiction italiane non mi piacciono.
La sceneggiatura è troppe volte inesistente, i dialoghi noiosi, gli attori improvvisati
.

Ieri sera un'eccezione:
Claudio Santamaria.

Non di soli riccioli neri e occhioni verdi (ahimè dotati di un'unica espressione) vive il cinema italiano
.